Il Direttivo di Venice Events Academy, la nuova Accademia dello Show Business di Venezia, riunito in sessione speciale ha intronizzato la cantante Grace Jones quale Presidente Onoraria Internazionale. Nella sua prima riunione plenaria, il Direttivo ha attribuito a Bruno Tosi, personalità indiscussa in campo operistico e culturale, l’Award alla Carriera 2012.
Il direttivo dell’Academy si è riunito presso la sede, a Palazzo Donà delle Rose, nel sestiere Cannaregio di Venezia. E’ stata la prima riunione per la cantante Grace Jones, che quest’anno ha scelto Venezia per trascorrere le sue vacanze estive. Accettando la presidenza onoraria di Venice Events Academy dalle mani dei fondatori ha dichiarato: ” La presidenza onoraria di Venice Events Academy suggella il mio legame con la città di Venezia e con la sua gente, con la sua storia millenaria e con la bellezza di queste isole che sono ogni giorno nel mio cuore. Voglio offrire il mio contributo di idee e di esperienza per valorizzare il talento dei giovani, nel settore della musica, del canto, della recitazione e della comunicazione che sceglieranno Venezia e l’innovativa Venice Events Academy per indirizzare al meglio il proprio talento”.
La cantante Grace Jones, regina della musica pop internazionale, è stata ospite innumerevoli volte delle notti veneziane. Ha inoltre ricevuto il Cavalchina Awards sul Palco del Teatro La Fenice durante il Carnevale 2010, dove si è presentata arrivando sul palco su una gondola bianca.
Dopo l’intronizzazione, il Direttivo di Venice Events Academy, composto dal Presidente Onorario Mrs. Grace Jones, dal Presidente principe Maurice Agosti Montenaro Durazzo, dalla vicepresidente e direttrice dei corsi contessa Katia Ferri Melzi d’Eril e dal consigliere Nicholas De Leo ha deliberato il vincitore del Venice Events Award 2012 alla carriera:
Il Venice Events Academy Awards 2012 alla carriera viene conferito a Bruno Tosi, quale grandissima personalità della cultura veneziana: giornalista, press agent di miti dell’opera come Renata Tebaldi e Uto Ughi, Inventore del premio “Una vita nella musica”. Bruno Tosi ha portato in Laguna i più grandi solisti e direttori del mondo, da Rubinstein a Barenboim, da Bernstein a Segovia a Rostropovich. Creatore dell’Associazione Maria Callas di cui era amico personale, Bruno Tosi è stato il raffinatissimo regista di tanti eventi all’aperto del Carnevale Veneziano, in coppia con Maurizio Scaparro. La sua mostra di abiti, gioielli e memorabilia della Divina, itinerante in tutto il mondo, raccoglie unanimi consensi di pubblico e critica.
Venice Events Academy, con sede a Venezia a Palazzo Donà delle Rose, in Calle Donà, nel sestiere di Cannaregio, ha avviato i primi corsi estivi. Con l’autunno partiranno i corsi invernali e i master fruibili a livello globale in modalità frontale e remota, dedicati a ballerini, performers, attori, cantanti, animatori, comunicatori per lo spettacolo, per le imprese e le associazioni, creando una competenza tecnica, artistica e gestionale per la loro attività, una formazione a 360°.
Una piattaforma multilingue permetterà di organizzare corsi per gli studenti stranieri che potranno seguire le lezioni teoriche anche in streaming, in tutto il mondo. Le lezioni teoriche saranno corredate da dispense e test di verifica, ciò permetterà agli studenti on line di passare da un livello all’altro solo a competenze acquisite. Una parte delle lezioni frontali e i laboratori si terranno invece a Venezia. Gli studenti saranno suddivisi in gruppi a seconda delle specialità prescelte e lavoreranno individualmente con i docenti. Le lezioni remote e frontali saranno tenute in italiano, inglese/americano e tedesco, da creativi e professionisti della comunicazione, della moda e dello spettacolo a livello internazionale. Il coordinamento dei corsi è affidato a Katia Ferri Melzi d’Eril, giornalista e scrittrice, docente a contratto di comunicazione d’impresa e di comunicazione della moda all’Università degli studi di Pavia.