Maschera in Domino

Travestimento di carnevale usato dagli antichi veneziani composto da un ampio mantello con cappuccio.

Il nome di questa maschera deriva da una formula ecclesiastica, Benedicamus Domino (benediciamo il Signore) che era usata, in quel tempo, dai frati ed ecclesiastici , come saluto.

Si pensa altresì che il travestimento sia nato per “deridere” l’abito sacro dei prelati”.

A Venezia questa maschera non prese mai un uso comune, la usavano soprattutto le donne perché consentiva di celare ancor meglio la persona.