Evento di pre-inaugurazione
La 64. Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica, in collaborazione con le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, presenta come evento di apertura delle Nuove Versioni Restaurate il restauro Digital Cinemadi Intolerance di David Wark Griffith (1917).
La proiezione, in prima mondiale, del restauro Digital Cinemadi Intolerance(1917), che avverrà il 29 agosto, in Sala Perla, è emblematica di una Mostra che festeggia i suoi 75 anni e che al tempo stesso guarda al futuro. Il cinema di domani si mette al servizio di uno tra i maggiori capolavori del patrimonio cinematografico mondiale: Intolerance (1917), nella versione voluta da David Wark Griffith, così come fu vista il 7 aprile 1917 al Royal Drury Lane Theatre di Londra.
La versione presentata, prodotta da ZZ Productions, in associazione con il Danish Film Institute e con la partecipazione di ARTE France, è il frutto del rigoroso lavoro filologico fatto partendo dalla copia nitrato [#3] del 1917. L?internegativo in bianco e nero, creato nel 1960, è stato in seguito digitalizzato con la supervisione di Thomas C. Christensen. La proiezione di Intolerance (1917), ottenuta da questo restauro, è un evento senza precedenti, ed è accompagnata dalla ri-creazione della Suite Symphonique (version 2007) composta da Antoine Duhamel et Pierre Jansen proprio per il film nell?esecuzione dell?Orchestre National d?Ile-de-France, diretta da Jean Deroyer.
La proiezione speciale di Intolerance(1917) rinnova inoltre la collaborazione fra la Mostra del Cinema di Venezia e le prestigiose Giornate del Cinema Muto di Pordenone (giunte quest?anno alla 26. edizione, 6-13 ottobre 2007), primo Festival internazionale interamente dedicato alla riscoperta dei capolavori dei primi anni del cinema, nonchè fautore della prima "integrale" di Griffith mai realizzata, con la gigantesca retrospettiva di quasi 600 film, iniziata nel 1997.